Chi siamo

Immobiliare Morganti - Cerca la tua casa a Pietrasanta

L' immobiliare Morganti è una consolidata realtà che si distingue per serietà, professionalità e dinamismo grazie all'esperienza decennale del titolare Gianluigi Morganti, Geometra e Dottore in Geologia.

Opera in tutti i Comuni della Versilia storica ed in particolare su Pietrasanta, Marina di Pietrasanta e sulle colline adiacenti.

La soddisfazione del cliente è l'obiettivo primario dell'Immobiliare Morganti, infatti fornisce una consulenza completa e di alto livello qualitativo a coloro che vogliono vendere, comprare ed affittare immobili in Toscana.

Etica e trasparenza ci contraddistinguono da sempre perché desideriamo che i nostri clienti siano soddisfatti e che tornino a trovarci felici di aver fatto la scelta giusta. Ogni compravendita viene gestita con la massima attenzione, curando i minimi dettagli e cercando sempre di dare il meglio per soddisfare le richieste anche del cliente più esigente.

Curare gli interessi dei nostri clienti significa curare anche i nostri interessi!Puntiamo sulla ricerca mirata dell'immobile su indicazione del cliente: in questo modo, grazie all'ampia banca dati di cui disponiamo e alla collaborazione con strutture selezionate (altre selezionate agenzie e studi professionali) riusciamo, nella maggior parte dei casi, a trovare l'immobile giusto per ogni cliente.

La presenza costante sul territorio, inoltre, ci permette di selezionare per la nostra clientela le migliori occasioni immobiliari che il mercato possa offrire.

La conoscenza di più lingue straniere ci permette inoltre di rivolgerci ad una clientela internazionale in modo professionale offrendo una vasta gamma di servizi di alta qualità.

Non esitate a contattarci per una stima gratuita o per conoscere le offerte del momento, oltre a quelle già pubblicate sul nostro sito.


Pietrasanta e la versilia

Il territorio della Versilia si estende su un'area di circa 160 Kmq nella fascia costiera della Toscana nord-occidentale.

Dal punto divista amministrativo fa parte della provincia di Lucca e comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio.


Pensando a questa terra viene subito in mente il mare e si respira all'istante aria di vacanza. Questo è facilmente comprensibile in quanto la balneazione, oggi solido pilastro dell'economia locale, è nata proprio in Versilia, addirittura nella seconda metà dell'Ottocento con la costruzione dei primi stabilimenti balneari.


Oggi la Versilia non è però solo mare ed estate, il territorio offre infatti la possibilità di soggiorni lungo tutto il corso dell'anno, grazie ad un clima mite e alle numerose occasioni di svago per il tempo libero. Da non dimenticare la vicinanza a importantissime città d'arte toscane quali Lucca, Pisa, Firenze e Siena fino a San Gimignano e Volterra, tutte raggiungibili in pochissimo tempo.


Pietrasanta, in particolare, è da sempre conosciuta per arte e cultura. Nella “Piccola Atene” risiedono e lavorano molti dei più importanti artisti contemporanei. Ogni anno il comune organizza varie mostre ed iniziative in cui si alternato artisti affermati ed emergenti a livello internazionale. Questo richiama molti appassionati e turisti da tutto il mondo, rendendo l'atmosfera della cittadina molto cosmopolita.


Dal punto di vista naturalistico, la zona è al centro di una particolare attenzione per la salvaguardia dell'ambiente e presenta un ricco e diversificato patrimonio naturale.

Subito alle spalle del litorale si innalzano le Alpi Apuane, che costituiscono le cime più alte della regione e fanno parte di un noto parco naturale i cui scenari selvaggi attraggono numerosi turisti e amanti del trekking e delle arrampicate sportive, mentre a sud si estende il Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli che con i suoi diversi ambienti - dalla pineta costiera, alle paludi salmastre, al lago - fornisce un quadro completo degli aspetti vegetali e animali presenti nel territorio e grazie ad un'organizzata rete di facili sentieri e alla possibilità di visite guidate, anche a cavallo e in bicicletta, si presenta molto fruibile anche per le famiglie con bambini piccoli.